Gli pneumatici sono l’unico elemento che tiene il monopattino a contatto con il terreno, per questo la loro efficienza e manutenzione deve essere massima.
Gli pneumatici sono di due varianti: pneumatico (con camera aria) e airless (pieno). La loro dimensione è di 100-110 mm.
Gli pneumatici provvisti di camera d’aria hanno una migliore maneggevolezza e trazione, specialmente in caso di maltempo e terreno scivoloso e assorbono maggiormente gli urti se si affronta un terreno sconnesso, ma sono soggetti a forature e devono essere gonfiati quando hanno una bassa pressione. Bisogna inoltre verificare lo stato della pressione dello pneumatico in base a quanto prevede il costruttore. Gli pneumatici airless sono meno performanti, ma necessitano di pochissima manutenzione, anche se è necessario verificare che non ci siano tagli profondi o crepe.
Se le gomme iniziano ad essere consumate ed usurate è opportuno sostituirle in modo da garantire una buona aderenza specie se la strada è umida, bagnata e scivolosa, ad esempio a causa del fango o delle foglie cadute dagli alberi. Indicativamente un paio di gomme del monopattino dovrebbero durare circa 1400-1600 chilometri.