Logo Logo home

DESCRIZIONE E GUIDA DEL VEICOLO

Batteria

ImmagineLa batteria di un monopattino è il “serbatoio di energia”.

La stragrande maggioranza di essi monta batterie al litio che garantiscono alte prestazioni e vanno in esaurimento completamente dopo circa 1200-1300 cicli di carica - scarica.


Si consiglia di non far mai scaricare completamente le batterie. Molti produttori raccomandano anche di caricare la batteria regolarmente, anche se il monopattino non viene utilizzato ogni giorno.
La ricarica deve essere fatta a freddo, quindi non subito dopo aver spento il monopattino, per evitare il surriscaldamento.


La batteria ha un tempo di ricarica di circa 4 o 5 ore e la dimensione standard è di 12 V da 14 Ampere per ora. La sua durata è definita “autonomia” e si riferisce alla distanza che un monopattino elettrico può percorrere prima che si esaurisca la carica.

Dal momento che è presente un motore elettrico, è necessario compiere operazioni periodiche di pulizia. Per la pulizia non bisogna assolutamente utilizzare alcol o detergenti chimici aggressivi.

È sconsigliato anche il lavaggio con pistole a spruzzo a pressione.

Bisogna quindi stare attenti che il vano batteria sia ben chiuso e che eventuali altre zone sensibili non siano esposte alla probabilità che possa penetrarvi dell’acqua.

Quando il monopattino non viene utilizzato, bisogna assicurarsi di parcheggiarlo in un luogo non esposto al sole e protetto dagli agenti esterni.


Immagine

indice 1 1 1 on on off off off off
left right Bici