Logo Logo home

2 - Classificazione

 

Questi mezzi elettrici considerati atipici possono circolare solo nelle strade che sono state individuate dal Comune con apposita delibera di Giunta e sono regolamentati dal Decreto Ministeriale 04 giugno 2019 che prevede la loro sperimentazione sulle strade urbane fino al 27 luglio 2022.


 

RIFERIMENTI NORMATIVI

LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

LEGGE 28 febbraio 2020, n. 8 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica.

Legge 9 novembre 2021, n. 156 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. 

Art. 1-ter - Disposizioni per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica. 

Decreto 18 agosto 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto 2022 detta la disciplina tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.

Legge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale”, modifica i commi da 75 a 75-vicies-quinquies, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, introducendo targa, assicurazione e casco obbligatori e la circolazione nelle sole strade urbane aventi limite di velocità non superiore a 50 km/h.

indice 1 1 on on on
left right Bici